Compositore francese. Dopo aver abbandonato la
carriera militare, decise di dedicarsi alla musica. Seguì le lezioni di
armonia di F. Langlé a Versailles e produsse sei
Duetti per due
violini, alcuni quartetti e romanze. Esordì in teatro nel 1781 con
l'opera comica
Le petit souper ou l'abbé qui veut parvenir.
Compose più di 50 opere teatrali, rappresentate con successo nei
principali teatri francesi. Tra i suoi lavori ricordiamo:
Nina o La pazza per
amore (1786),
Camilla o Il sotterraneo (1791),
Adolfo e Clara
(1799) (Muret, Alta Garonna 1753 - Parigi 1809).