Stats Tweet

Dach, Simon.

Poeta tedesco. Studiò Filosofia e Teologia presso le università di Königsberg e di Wittenberg. Nel 1639 gli fu affidata la cattedra di Poesia presso l'università di Königsberg. Fu autore di poesie d'occasione e di argomento religioso e profano che costituiscono uno dei migliori esempi della lirica barocca tedesca; alcune di esse furono musicate da H. Albert. Oltre alle Poesie (1636-38), che fanno parte del repertorio liturgico protestante, D. compose anche due azioni drammatiche: Cleomenes (1635) e Sorbuisa (1644) (Memel 1605 - Königsberg 1659).