Stats Tweet

Dabrowska, Marja.

Scrittrice polacca. Nelle sue opere trattò spesso argomenti sociali, dipingendo le condizioni del proletariato contadino e anticipando il Neorealismo. Esordì con i volumi Il sorriso dell'infanzia (1923) e Gente di laggiù (1925); la sua opera meggiore è il ciclo delle Notti e giorni (1932-34), che narra le vicende di una famiglia dal 1863 alla prima guerra mondiale. Oltre ai racconti riuniti in Stella mattutina (1955) e al romanzo postumo Avventure di un uomo che pensa, la D. fu autrice anche di drammi storici e di traduzioni dall'inglese e dal danese (Rusów, Kalisz 1889 - Nieborów, Lódz 1965).