Architetto italiano. Diplomatosi architetto a
Vienna, dal 1890 al 1908 emigrò in Turchia, dove, a contatto con i
più famosi architetti d'Europa, progettò e realizzò
numerose opere. A Costantinopoli costruì, tra l'altro, il padiglione per
l'Esposizione ottomana (1894). Per l'Italia progettò i padiglioni per
l'Esposizione di Torino (1902), inviando i progetti da Istanbul; essi
costituirono una novità rivoluzionaria per l'epoca. Su suoi disegni fu
costruito il Palazzo Municipale di Udine. Fu tra i maggiori esponenti dell'Art
Nouveau (Gemona, Udine 1857-1932).