Attore italiano. Interprete della maschera di
Pantalone nella compagnia dei Medebac, chiese a Goldoni di comporre due sonetti
da recitare alla fine degli spettacoli; l'autore, che lo ammirava, scrisse per
lui
Tonin Bella Grazia, I due gemelli veneziani, L'uomo prudente. Per
incarico del ministro di Sassonia presso la Repubblica Veneta fu, dal 1750 al
1756, a servizio dell'elettore di Sassonia e re di Polonia Augusto III. Tornato
a Venezia allo scoppio della guerra dei Sette Anni, entrò nella compagnia
di Antonio Sacco, interpretando ruoli comici nelle fiabe teatrali di Carlo
Gozzi. Nel 1769 passò al Teatro Sant'Angelo con la compagnia di Lapy ma,
non soddisfatto del rilievo dato alla parte di Pantalone, lasciò Venezia
per seguire la compagnia di Bugani. Di nuovo a Venezia nel 1776, recitò
per altri due anni, fino alla morte (Venezia 1710 circa - 1778).