Stats Tweet

D'Aragona, Ludovico.

Uomo politico italiano. Coinvolto nelle lotte socialiste, venne arrestato ripetutamente e fu costretto a rifugiarsi in Francia (1895) e in Svizzera (1898). Fu segretario amministrativo della Camera del Lavoro di Milano, Brescia, Pavia e Genova. Nel 1909 divenne ispettore della CGIL, carica che conservò fino al 1918; fu quindi segretario generale dello stesso sindacato fino al 1925. Nel 1919 venne anche eletto deputato nelle file del Partito Socialista. Prese parte attivamente agli scioperi del 1919-22 e all'occupazione delle fabbriche nel 1920. Nel 1927, dopo che il regime fascista ebbe sciolto le organizzazioni sindacali, fu tra i firmatari della dichiarazione con cui si costituiva la Associazione Nazionale Studi Problemi del Lavoro, che aveva lo scopo di assistere i lavoratori. Nel 1946 divenne deputato alla Costituente tra gli esponenti del PSIUP, poi ministro del Lavoro. Nel 1947-48 fu ministro delle Poste, ministro dei Trasporti nel 1950-51 e senatore di diritto dal 1948 al 1953 (Cernusco sul Naviglio, Milano 1876 - Roma 1961).