Stats Tweet

D'Anza, Daniele.

Regista italiano. Diede inizio alla sua attività mettendo in scena, nell'immediato dopoguerra, lavori di autori moderni quali Wilder, Shaw, Cocteau. Esordì come regista televisivo nel 1952 con la prima commedia in diretta, La carrozza del SS. Sacramento di P. Merimée. Da allora dedicò gran parte della sua attività al piccolo schermo, dirigendo tra l'altro il teleromanzo Orgoglio e pregiudizio (1957), dal testo di J. Austin, lo spettacolo Il mattatore (1959), scritto in collaborazione con diversi autori, tra i quali Gassman, che ne fu anche l'interprete, lo sceneggiato Petrosino (1973), con il quale fornì un'efficace quadro storico del fenomeno della mafia italo-americana (Milano 1922 - Roma 1984).