Stats Tweet

Bormio.

Centro in provincia di Sondrio, a 1.225 m s/m., nella Valtellina, sul torrente Frodolfo. Rinomata località climatica estiva e termale, vanta ottime attrezzature ricettive e moderni impianti sciistici. Allevamento del bestiame; produzione di latticini, formaggi e carni insaccate; industria estrattiva. 4.187 ab. CAP 23032. • St. - Di origine ligure, durante il Medioevo divenne feudo dei vescovi di Coira, poi passò ai Visconti (1350). Fu saccheggiato dagli Svizzeri nel 1620 e incendiato dagli Spagnoli nel 1621. Fu riunito alla Lombardia nel 1797. • Arte - Il centro storico conserva la Collegiata dei SS. Gervasio e Protasio, ristrutturata nel XVII sec. con interno barocco; la Loggia della Giustizia; la Torre del Comune con la grande campana della "baione"; la Torre degli Alberti, che ospitò Ludovico il Moro e Beatrice d'Este (1496); la chiesa di S. Ignazio (XVII sec.) e quella di S. Vitale (XII sec.); il Palazzo De Simoni, ornato di una torre medievale, sede del Museo Civico.