eXTReMe Tracker
Tweet

Alimentazione.

Assunzione di alimenti da parte dell'uomo, delle piante o degli animali per il soddisfacimento del fabbisogno energetico. • Fisiol. - L'organismo ha necessità di introdurre alimenti che vengono utilizzati per permettere lo svolgimento dei principali processi metabolici. Gli alimenti svolgono infatti una funzione plastica, dinamica e meccanica: ossia favoriscono l'accrescimento cellulare, generano energia che è trasformata in energia elettrica così da mantenere il corpo alla sua temperatura normale e in energia meccanica necessaria per le funzioni organiche. Sostanze fondamentali nell'a. sono le proteine, i lipidi, i glucidi (alimenti organici) e i sali minerali. Questi ultimi sono alimenti inorganici e non forniscono energia. Tuttavia essi servono per mantenere inalterato l'equilibrio idrico e il PH necessario per l'espletamento delle normali funzioni organiche; essi collaborano inoltre al mantenimento di quello stato fisico del protoplasma che serve all'utilizzazione dell'energia prodotta. Attraverso i parametri forniti dalla calorimetria (per l'uomo viene calcolato un fabbisogno da 3.000 a 5.000 calorie al giorno) è possibile misurare il fabbisogno alimentare dell'individuo e l'apporto quantitativo dei singoli alimenti al bilancio energetico. Il fabbisogno alimentare risulta dalla valutazione complessiva di alcuni elementi: peso, altezza, età, sesso, razza, attività svolta. In base a questi elementi si può calcolare con precisione il fabbisogno calorico di ogni individuo. Nell'a. la qualità nutrizionale degli alimenti è estremamente importante. Le sostanze proteiche sono formate da aminoacidi la cui concentrazione in un determinato alimento costituisce il potere nutritivo di quella sostanza. La caseina, proteina del latte, fornisce tutti gli aminoacidi necessari alla vita dell'organismo. Recenti ricerche hanno stabilito che la sostanza proteica più ricca di aminoacidi è costituita dal rene. L'analisi dei tessuti animali attesta la presenza di numerose sostanze inorganiche: sostanze minerali, che entrano in composizione con lo scheletro e fanno parte di composti importantissimi (nucleo, proteine, fosfati di corpi integranti della struttura cellulare, ecc.). C'è da aggiungere che l'a. non è completa se alle proteine, ai grassi, agli zuccheri, all'acqua e ai sali non si aggiungono le vitamine, la cui carenza, avitaminosi (V.), può provocare l'insorgere di gravi malattie. • Zoot. - I progressi registrati in questo campo si devono soprattutto a un più razionale sistema di a. grazie al quale, oltre a un sicuro incremento quantitativo, si è registrato un concreto miglioramento delle razze e un maggior pregio nutrizionale e organolettico delle carni. La quantità di alimenti (generalmente foraggi e mangimi) somministrata durante l'arco dell'intera giornata - denominata razione - viene attentamente calibrata e omologata per ottenere un prodotto finale che si attesti a livelli qualitativi costanti. La razione può essere di mantenimento, ossia necessaria per le funzioni metaboliche dell'animale, e di produzione, ossia connessa alla produzione di carne, latte, uova, lana. Gli alimenti per il bestiame si distinguono in foraggi, ossia piante espressamente coltivate o raccolte per l'a. degli animali, mangimi complementari dati da sottoprodotti industriali e mangimi concentrati. • Mil. - Operazione consistente nel disporre la cartuccia in posizione opportuna per il caricamento delle armi. • Tecn. - Insieme di operazioni che servono a rifornire gli impianti o le macchine operatrici di energia e dei minerali necessari al loro funzionamento e alla produzione. Nei motori endotermici, l'a. indica l'apporto di combustibile dal serbatoio al carburatore o, nel caso di motori a iniezione, alla pompa di iniezione. Più propriamente si intende anche l'apporto di aria nel cilindro di combustione. Nel caso di velivoli, che possono situarsi ad altezze diverse e quindi si trovano in presenza di aria rarefatta, è necessario introdurre il concetto di sovralimentazione, che consiste nel rendere indipendente dalla pressione esterna il gruppo motore. Si fornisce quindi alla fase di aspirazione dell'aria precompressa da un compressore. ║ A. a gas: conosce varie applicazioni sia nei motori fissi sia in quelli mobili. Nel funzionamento dell'alimentatore non esiste alcuna differenza con l'a. a combustibile liquido. I motori fissi, in genere, vengono usati sul luogo di produzione del gas. Negli autoveicoli bisogna avere una certa autonomia di a. Pertanto si è giunti a due risultati possibili: comprimere il gas in bombole; fornire il veicolo di opportuni generatori (si usano gas permanenti a 200 kg/cm2, gas d'altoforno, metano, ecc.). • Elettr. - Rifornimento di energia elettrica all'utilizzatore. L'energia perviene attraverso linee elettriche ed è fornita da generatori di qualsiasi tipo (alternativo, dinamo, ecc.). Nei tubi elettronici si hanno tre tipi di a. associati al nome del dispositivo o del circuito dal quale viene fornita la tensione di a. Si hanno: a. di placca; a. di griglia schermo; a. di nastro. La prima si ottiene applicando all'anodo del tubo tensioni fisse da 50 a 400 volt; la seconda si basa sull'applicazione di una tensione negativa rispetto al catodo alla griglia di comando del tubo; la terza consiste nell'applicazione di una corrente di alcuni volt al filamento del tubo che scaldandosi emette elettroni o li fa emettere dal catodo.
Alimentazione: schema del processo di produzione dell'industria conserviera