eXTReMe Tracker
Tweet

Adamo.

(dal latino Adam, der. dell'ebraico ādām: uomo). Nella Bibbia nome del primo uomo, del capostipite della stirpe umana. Due sono le tradizioni della Bibbia sulla sua creazione; la sacerdotale e la jahvista. La prima riferisce che A. venne originato dallo spirito di Dio che impose a sé la propria volontà. La seconda tradizione invece sottolinea la derivazione del primo uomo dall'unione della terra con lo spirito divino: secondo questa testimonianza A. sarebbe stato plasmato con il fango, su cui Dio avrebbe soffiato l'alito della vita. A., dopo essere stato elevato all'Eden, sarebbe stato affiancato da Eva; per loro Dio avrebbe creato il cosmo come abitazione, concedendo loro di poter vivere e governare, a patto che rispettassero la legge che li obbligava a non assaggiare i frutti dell'albero della scienza del bene e del male. A. però, lasciatosi tentare da Satana, che sotto forma di serpente gli avrebbe promesso di diventare simile a Dio, avrebbe infranto il precetto divino. Questo atto di presunzione sarebbe stato punito da Dio che, cacciati A. ed Eva, li avrebbe costretti ad affrontare la loro condizione umana, legata a sofferenze, fatiche e morte. Caino, Abele e Set sarebbero stati i primi figli di A. ed Eva, attraverso i quali la "colpa" si sarebbe trasmessa a tutto il genere umano. Secondo la teologia cattolica, il peccato originale rappresenta la privazione che Dio impone ad A. dei doni preternaturali. I discendenti di A. partecipano anch'essi del peccato da lui commesso, dal momento che si trovano ad essere privati di tali doni, anche se non sono direttamente responsabili di tale privazione. Soltanto l'atto salvificatore di Cristo permette all'uomo di riunirsi a Dio. • Icon. - In epoca medievale, vari e diversi furono i modi in cui vennero rappresentati A. ed Eva. L'iconografia non è fissa, ma essi sono raffigurati in modo piuttosto libero dagli artisti. In epoca tardo-medievale le raffigurazioni di A. ed Eva furono prevalentemente di tipo scultoreo: esempi ne sono i bassorilievi del sarcofago di Giunio Basso, nelle Grotte Vaticane, e i rilievi di Wiligelmo, presenti sulla facciata del duomo di Modena. Nelle cosmogonie rinascimentali sono presenti tutti gli episodi del peccato e della cacciata dal Paradiso terrestre (nella Cappella Sistina, negli affreschi di Michelangelo); talvolta A. ed Eva compaiono isolatamente. Di notevole rilievo sono gli affreschi presenti nella Cappella Brancacci del Carmine a Firenze, opera di Masolino e Masaccio. Nell'arte fiamminga, il motivo di A. ed Eva è testimoniato largamente (Rubens, La Cacciata, ad Anversa, nella chiesa dei Gesuiti). • Lett. - La figura di A. servì come fonte di una fiorente produzione di letteratura apocrifa e alimentò persino la tradizione coranica. Da tali testi hanno in seguito desunto molteplici temi alcuni scrittori. La maggiore opera letteraria ispirata a tale figura è Il paradiso perduto (1667) di Milton.

http://www.trapaninfo.it/02_BANCADATI/pict/Z/zix20.jpg

Adamo (a sin.) ne "La creazione dell'uomo" di Michelangelo (Cappella Sistina, Roma Musei Vaticani)