in trapaninfo.it Disclaim trapaninfo.it Facebook eMail@webmaster

Web Trapanese di Trapanesi Attività Commerciali Artigianali Servizi Eventi

Erboristeria Sigillo di Salomone Polygonatum officinale All. e Polygonatum multiflorum L. All.

... trapaninfo.it Tweet

Web Trapanese di Trapanesitrapaninfo.it Enciclopedia
All together, we can do a better world. World goes where we like and wish He goes. It's up to all of us.

Web Trapanese di Trapanesi Attività Commerciali Artigianali Servizi Eventi

Erboristeria Sigillo di Salomone Polygonatum officinale All. e Polygonatum multiflorum L. All.

a  b  c  d  e  f  g  h  i  j  k  l  m  n  o  p  q  r  s  t  u  v  w  x  y  z Attività Commerciali Artigianali Professionisti e Servizi a Trapani.

a  b  c  d  e  f  g  h  I  J  k  L  m  n  o  p  q  r  s  t  u  v  w  x  y  z In Frame

Biglietti da Visita a  b  c  d  e  f  g  h  i  j  k  l  m  n  o  p  q  r  s  t  u  v  w  x  y  z

Web Trapanese di Trapanesi Attività Commerciali Artigianali Servizi Eventi

Erboristeria Sigillo di Salomone Polygonatum officinale All. e Polygonatum multiflorum L. All.

Piante della famiglia delle Liliaceae, distribuite nell'Europa e nell'Asia. In Italia si trovano nei boschi, soprattutto della zona submontana e montana.

GENERALITÀ

I Polygonatum sono delle piante erbacee perenni, con rizoma strisciante orizzontalmente sul terreno. Il rizoma, carnoso e biancastro, emette ai nodi dei fusti verticali ascendenti, angolosi, alti 30-40 cm.

I fiori sono solitari o al massimo appaiati all'ascella delle foglie nel Polygonatum officinale, mentre nel Polygonatum multiflorum sono solitamente 4-5 a ogni ascella delle foglie e sono portati da lunghi peduncoli. Questi fiori, simili a quelli del Polygonatum officinale, sono formati da un perianzio a campana, che si divide nella sua parte terminale in sei denti.

I frutti sono delle bacche globose di colore rosso; a completa maturità diventano nero-bluastre.

Per scopi terapeutici si utilizzano i rizomi delle due specie.

IMPIEGO TERAPEUTICO

Il sigillo di Salomone è pianta utilizzata fin dalla più remota antichità per le sue proprietà antiinfiammatorie e decongestionanti. Oggi gli si riconoscono anche proprietà astringenti, lenitive e risolventi.

Internamente inoltre il sigillo di Salomone e antiemorragico e antidissenterico, viene pertanto utilizzato per la terapia delle ulcere gastroenteriche e negli stadi diarroici accompagnati da perdite ematiche.

Esternamente, per le sue prerogative antiinfiammatorie, è utile nella terapia dei processi foruncolotici e dell'acne giovanile, nonché per lenire le infiammazioni e i dolori emorroidali o per combattere gli eritemi e le scottature. Nel caso di edemi provocati da distorsioni e contusioni, si utilizza il sigillo di Salomone in impacchi locali, in grado di ridurre gli ematomi e gli stadi edematosi.

Per le sue proprietà emollienti e decongestionanti questa pianta è utile per tonificare l'epidermide stanca e rugosa e per eliminare le irritazioni dovute ad agenti atmosferici e ai raggi solari.

I principi attivi del sigillo di Salomone sono saponine e glicosidi, oltre a mucillagini e sostanze tanniche.

PREPARAZIONI

- Uso esterno: si utilizza direttamente il succo del sigillo di Salomone, ottenuto per spremitura dei rizomi finemente sminuzzati da freschi. Con questo succo o polpa si fanno applicazioni locali in compresse e cataplasmi sulle zone contuse o sui foruncoli.

Il decotto, che può sostituire il succo, viene preparato con 5O-1OO g di radice finemente sminuzzata secca per litro di acqua. Si lascia bollire per 10-15 minuti, si filtra per tela a freddo. Si utilizza per preparare compresse imbevute, che vengono applicate sulle zone infiammate e contuse.

RACCOLTA E CONSERVAZIONE

Il rizoma del sigillo di Salomone si raccoglie soprattutto in autunno e in inverno. Si scava con una zappa o vanga e si estrae questa parte sotterranea della pianta, che poi, ripulita dal terriccio, lavata e ridotta in pezzi di 5-10 cm, viene essiccata al sole o in stufa a circolazione d'aria calda.

Il rizoma secco del sigillo di Salomone va conservato in sacchetti di carta o di tela. Deve essere rinnovato ogni 2 anni.

È preferibile tuttavia utilizzare il rizoma allo stato fresco per spremere il succo. Per questo si rende necessaria la coltivazione, che può essere fatta trasferendo dei rizomi prelevati in natura nella parte del giardino fresca ed umida, in zona di ombra o di mezz'ombra. Il sigillo di Salomone ama un terreno soffice di foglie decomposte.

La pianta ha caratteristiche ornamentali abbastanza simili a quelle del mughetto.

Rai Scuola Italia

Italia - Turismo

Italy - Italia

Rai Storia Italia

Cnt Rm Ingv Centro Nazionale Terremoti

Earth Quake Live - Terremoti

Ministero della Salute Italiano

Rai Scienze

Rai Cultura

Le Scienze

Discovery Italia

Focus

YouTube

Documenti Slide

Documenti Yumpu

Museo Galileo

Ministero degli esteri italiano

La Farnesina - Viaggiare sicuri

U.S. Department of State

U. K. Govern

YouMath

Protezione civile Gov.Ita

Tecnologia Libero

Museo della Scienza

Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare

La Regione Sicilia

EuroInfo Sicilia

Assessorato dello Sport

Assessorato della Famiglia

Il Carrefour Europeo Sicilia

Adnkronos

Ansa - Regioni

Commissione Europea

Informa Sicilia

Contributi Comunità Europea

La Comunità Europea

Informazioni Comunità Europea

Gazzetta Leggi in Europa

Fondo Sociale Europeo

Live Sicilia

La Sicilia

Il Giornale di Sicilia

La Gazzetta del Sud

La Repubblica

Quotidiano di Sicilia

Segnali dalle città invisibili

Messina News

La voce del Mondo rurale

Prospettive online

Palermo mania

Quotidiano Si24

Messina Ora Notizie

Messina Oggi

Messina Notizie

Il Cittadino di Messina It is better to have enough ideas for some of them to be wrong, than to be always right by having no ideas at all. Edward de Bono

Grandangolo Agrigento

Agrigento Notizie

Info Agrigento

Sicilia 24h

Agrigento Web

Agrigento Oggi

Catania Oggi

Sud Press

Catania Today

Il Fatto Nisseno

Giornale Nisseno

Blog Sicilia

Seguo News

Enna Notizie

Vivi Enna

Ragusa News

Ragusa 24

Quotidiano di Ragusa

Ragusa Oggi

Siracusa News

Siracusa Oggi

Siracusa Times

Trapani Ok

Trapani Oggi

Italia in Digitale Terrestre

T-vio Notizie in Tempo Reale

Trapani Tp24

Rumpiteste Wordpress Blog

Tse Tele Scout Europa Tv

Antenna Sicilia

Telecolor

Tele Video Agrigento

Tele Acras

Agrigento Tv

Sicilia Tv Favara

Tele Radio Sciacca

Enna Tv

Rei Tv Acireale

Rtp Tv Messina

Onda Tv Messina

Tele Iblea

Tele Iblea

Video Mediterraneo

Sicilia Uno

Alpa Uno

Telesud3 TP

Action 101 Radio

Radio Mia

Dabliu Radio

Radio In 102

Radio Margherita

Prima Radio Net

Rgs Gds

Reporter Neomedia Radio

Radio Time

Radio Alcamo Centrale

Radio Amica

Gruppo Radio Amore

Radio Amore Net

Radio Amore Italia

Antenna Uno Radio

Radio Antenna Iblea

CL 1 Radio

Radio Video City

Radio Gruppo Fantastica Cuore

Etna Radio

Radio Dimensione Musica

Doc Radio

Radio Empire

Radio Rebs Online

Radio Rete 94

Radio Flash Fm

Radio Fm Classic

Radio Fm Italia

Radio Gela Express

Radio Gemini

Radio In Agrigento

Radio Luce Net

Radio Messina International

Radio Messina Sud

Radio Milazzo

Radio Etna Espresso

Radio Palermo Centrale

Radio Panorama

Radio Planet Music Net

Radio Rcv

Radio Acicastello Online

Radio Sicilia Express

Radio Smile

Radio Splash

Radio Street

Radio Studio 105

Radio Studio 7

Radio Studio 90 Italia

Radio Studio Centrale

La Sicilia Web

Tele Monte Kronio

Radio Torre Macauda

Radio Touring

Radio Rtm

Radio Universal Fm

Radio Vela

Radio Zammu

Meteo Sicilia

-^

Web Trapanese free counters

GBM W3C

Ai sensi dell'art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d'autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, italiane o straniere, non sono coperti da diritti d'autore. Il copyright, ove indicato, si riferisce all'elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi. L'inserimento di dati personali, commerciali, collegamenti (link) a domini o pagine web personali, nel contesto delle Yellow Pages Trapaninfo.it (TpsGuide), deve essere liberamente richiesto dai rispettivi proprietari. In questa pagina, oltre ai link autorizzati, vengono inseriti solo gli indirizzi dei siti, recensiti dal WebMaster, dei quali i proprietari non hanno richiesto l'inserimento in trapaninfo.it. Il WebMaster, in osservanza delle leggi inerenti i diritti d'autore e le norme che regolano la proprietà industriale ed intellettuale, non effettua collegamenti in surface deep o frame link ai siti recensiti, senza la dovuta autorizzazione. Il webmaster, proprietario e gestore dello spazio web nel quale viene mostrata questa URL, non è responsabile dei siti collegati in questa pagina. Le immagini, le foto e i logos mostrati appartengono ai legittimi proprietari. La legge sulla privacy, la legge sui diritti d'autore, le regole del Galateo della Rete (Netiquette), le norme a protezione della proprietà industriale ed intellettuale, limitano il contenuto delle Yellow Pages Trapaninfo.it Portale Provider Web Brochure e Silloge del web inerente Trapani e la sua provincia, ai soli dati di utenti che ne hanno liberamente richiesto l'inserimento. Chiunque, vanti diritti o rileva che le anzidette regole siano state violate, può contattare il WebMaster. Note legali trapaninfo.it contiene collegamenti a siti controllati da soggetti diversi i siti ai quali ci si può collegare non sono sotto il controllo di trapaninfo.it che non è responsabile dei loro contenuti. trapaninfo.it

Web Trapanese Check google pagerank for trapaninfo.it

Web Trapanese eXTReMe Tracker